Uno spazio per le competenze digitali
Binario F é uno spazio a disposizione della comunità, nel cuore di Roma, dove nativi digitali, studenti, imprenditori, aziende, sviluppatori e ONG possono frequentare gratuitamente corsi e attività per migliorare le proprie conoscenze digitali e impararne di nuove.
Uno spazio per delle aziende e degli individui
Desideriamo contribuire allo sviluppo dell'economia digitale italiana, favorendo il percorso di digitalizzazione di persone, aziende e istituzioni. Per questo, offriamo corsi, seminari e programmi formativi che spaziano da come far crescere la propria azienda e gestire la propria presenza online in maniera sicura, a come utilizzare i contenuti online in modo consapevole.

Uno spazio di incontro e stimolo
Desideriamo creare uno spazio in cui imparare e creare nuove sinergie. Uno spazio di inclusione e innovazione in cui le comunità, i partner, i responsabili politici, i leader aziendali, le organizzazioni, gli accademici e i cittadini possano scambiarsi idee, collaborare, instaurare un dialogo e imparare gli uni dagli altri.
Uno spazio per le comunità digitali
Desideriamo supportare la comunità e le organizzazioni fornendo loro uno spazio dove possano acquisire le competenze digitali necessarie per raggiungere i propri obiettivi. Chiunque può fare domanda per organizzare gratuitamente un evento presso Binario F.


Fondazione Mondo Digitale (FMD) con Vagone FMD, si impegna a contribuire alla creazione di una società inclusiva, in cui l'innovazione, l'istruzione e l'inclusione sono i valori fondamentali. Un programma aperto all’intera comunità per sensibilizzare e formare cittadini di tutte le età sul tema delle competenze digitali, per crescere a livello personale, integrarsi in una società digitale in continua trasformazione e aumentare le proprie possibilità nel mercato del lavoro.

Fondazione Mondo Digitale è il partner di Facebook per il progetto globale #SheMeansBusiness, nato per aiutare le donne che fanno impresa a far crescere il proprio business e per ispirare tutte coloro che sognano di avviare un'attività imprenditoriale, fornendo loro gli strumenti, la formazione e gli esempi necessari per realizzare il proprio obiettivo.la seconda edizione di #shemeansbusiness, per sostenere l'imprenditoria femminile nel centro e sud italia.

Elastic Thinkers tiene a Binario F lo Smart Community Lab, un percorso di formazione e mentoring che supporta team e startup nel lancio di nuovi prodotti o attività imprenditoriali che migliorino la vita delle persone e la sostenibilità delle città.

Codemotion, la piattaforma che connette professionisti dell'IT, community tech e aziende, collabora con Facebook al programma Tech Leadership Training, pensato per aiutare sviluppatori nel loro percorso per diventare CTO.

Codemotion porta a Binario F i Meetup mensili del chapter romano dei Facebook Developer Circles

Start2Impact, la community di giovani innovatori, ha lanciato l'iniziativa Start2Work, per far incontrare giovani talenti e startup e creare opportunità di lavoro.

Unicef ha ospitato a Binario F l'iniziativa Io Parlo Digital, laboratorio di sviluppo delle competenze digitali per minori stranieri non accompagnati e neo-maggiorenni, in connessione con il programma U-Report on the Move

L'Istituto Italiano per la Privacy (IIP), assieme agli esperti del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo (CNAC) ha condotto a Binario F una serie di seminari a tema Data Protection rivolti a cittadini, imprese, professionisti di vari settori e istituzioni, al fine di contribuire ad aumentare la dimestichezza con i diritti digitali e le nuove tecnologie, la protezione dei dati personali e la privacy.

Partendo dai tratti fondamentali dell’alternanza scuola-lavoro positiva – Skuola.net e Facebook Italia hanno sviluppato il progetto Social Kamp: un modello nuovo e originale di fare alternanza, che vuole promuovere le competenze digitali facendo ‘sporcare le mani’ ai ragazzi, mettendoli in contatto con i migliori esperti del panorama italiano del digitale.

“Vivere Digitale” è il programma di Facebook e Freeformers dedicato a 100.000 giovani europei tra i 18 e i 30 anni per sviluppare le competenze digitali e il mindset necessari a realizzarsi pienamente nelle nuove forme di economia digitale.

PA Social, l'associazione nazionale per la nuova comunicazione, ha tenuto a Binario F l'iniziativa Social Academy, un percorso di formazione sull'utilizzo degli strumenti social e chat (Facebook, Instagram, WhatsApp, Facebook Messenger) dedicato a vari settori della pubblica amministrazione.